Il platformer non perdona gli errori. Un genere nato nell’era degli arcade si è trasformato in uno strumento di precisione e accuratezza nel game design. Non si nasconde dietro cutscene e effetti speciali — solo movimento, ritmo e tempismo perfetto.
Oggi i platformer più coinvolgenti su PC uniscono estetica, emozioni e controllo, trasformando ogni azione in un micro-spettacolo. Qui non è importante solo completare il livello, ma viverlo. Il genere continua a evolversi — e rimane davvero hardcore anche per i giocatori esperti.

Perché i platformer non invecchiano: giocoleria di genere
I platformer a scorrimento non hanno perso rilevanza — si sono reinventati. Il genere è rimasto fedele alla meccanica di base, ma si è adattato alle nuove esigenze. Oggi i platformer più coinvolgenti su PC offrono una nuova prospettiva su elementi familiari.
La classica pixel art coesiste con mondi oscuri e ramificati. Dead Cells, che ha unito platforming e rogue-like, ha raggiunto la cifra di 5 milioni di copie. Hollow Knight, simbolo del metroidvania, ha raccolto oltre 3 milioni di giocatori.
Un avvio rapido, un gameplay conciso e un alto coinvolgimento hanno reso il genere popolare nelle dirette streaming. I platformer in particolare si distinguono, dove ogni momento richiede la massima concentrazione.
I giochi a piattaforme sono semplici all’esterno, ma multilivello all’interno. I platformer più coinvolgenti su PC trasformano meccaniche familiari in un’esperienza di gioco vivace e profonda. Di questo parleremo di seguito.
Panoramica dei migliori platformer: TOP-10
Meccaniche precise, visuale eccezionale e accuratezza nel game design rendono questi giochi un modello di genere. Formano l’idea di come dovrebbero essere i platformer più coinvolgenti su PC.
Celeste
(2018, Matt Makes Games) — una storia di lotta personale avvolta in una pixel art minimalista. Alta difficoltà, ottima musica e presentazione emotiva hanno portato il gioco in cima. Oltre un milione di copie — un risultato non casuale.
Hollow Knight
(2017, Team Cherry) — un esempio di metroidvania con un mondo profondo, un’estetica cupa e controlli reattivi. Oltre 3 milioni di giocatori lo hanno scelto per la sua scala e atmosfera.
Cuphead
(2017, Studio MDHR) — animazione disegnata nello stile degli anni ’30 e un livello di difficoltà folle. Ogni battaglia si sente come un’improvvisazione jazz. Una vera sfida in un involucro vintage.
Ori and the Blind Forest
(2015, Moon Studios) — una toccante fiaba visiva con salti precisi e una particolare drammaturgia musicale. Armonia di design ed emozioni in ogni livello.
Little Nightmares II
(2021, Tarsier Studios) — un platformer inquietante con elementi horror. Metafore visive e minimalismo rendono il gioco un’avventura memorabile.
Rayman Legends
(2013, Ubisoft Montpellier) — livelli ritmici, dinamismo e possibilità di cooperazione. Lo stile visivo e le meccaniche mantengono il livello anche dopo anni.
Shovel Knight
(2014, Yacht Club Games) — ispirazione retro, potenziata da un bilanciamento e un design moderni. Nostalgia senza compromessi e upgrade ben pensati.
Super Meat Boy
(2010, Team Meat) — ritmo frenetico, restart istantanei, puro hardcore. Uno dei platformer più popolari.
INSIDE
(2016, Playdead) — atmosfera inquietante, trama silenziosa, narrazione visiva. Il gioco si sente come un’opera d’arte interattiva.
Dead Cells
(2018, Motion Twin) — unione di rogue-like e platformer, con animazioni vivaci e contenuti costanti. Partecipa a tornei e speedrun.
Ognuno di questi giochi non è solo buono. I progetti hanno fissato dei punti di riferimento, ai quali si confrontano ancora oggi i platformer più coinvolgenti su PC.
Orizzonti platform: il futuro del genere
Mentre i grandi studi puntano sulla grafica, i platformer più interessanti su PC continuano a sorprendere con idee fresche. Il genere si trasforma attivamente — dalle meccaniche alla narrazione.
Dead Cells ha dimostrato una fusione riuscita tra platforming e rogue-like. Il gioco si sente come un fumetto vivente, dove ogni combattimento richiede reazione e precisione.
La scena indie fissa la direzione. Nel 2023-2024, progetti come Pizza Tower e Have a Nice Death hanno dimostrato che un platformer può essere audace, ironico e profondo. Uno — caotico e vivace, l’altro — atmosferico e metaforico.
Al centro dell’attenzione ci sono cooperazione e sottotesto psicologico. Gioco cooperativo, difficoltà flessibile, allusioni visive a esperienze interiori — tutto questo spinge il genere avanti. Oggi i platformer su PC non parlano più solo di salti, ma di sentimenti e significati.
Come scegliere un platformer in base all’umore
I giochi platform variano da rilassati a hardcore. Per non sbagliare, è utile basarsi sul proprio ritmo di gioco e sul proprio umore. Di seguito — una semplice guida per aiutarti a scegliere i platformer più coinvolgenti su PC in base alla richiesta attuale.
Difficoltà:
- per principianti: Rayman Legends, Ori and the Blind Forest;
- per amanti delle sfide: Super Meat Boy, Cuphead.
Stile:
- pixel art: Celeste, Dead Cells;
- grafica disegnata: Cuphead, Shovel Knight;
- toni cupi: Little Nightmares II, INSIDE.
Tempo:
- dinamici: Hollow Knight, Dead Cells;
- meditativi: INSIDE, Little Nightmares II.
Il genere è vario — è facile trovare un gioco di proprio gusto, che si tratti di stile visivo, livello di difficoltà o umore.
Saltato — non me ne sono pentito: vale la pena provare i platformer
Questi giochi catturano fin dai primi minuti. Qui tutto ruota attorno al movimento, al tempismo e alla precisione. Già all’inizio di Super Meat Boy o Hollow Knight si nota: ogni dettaglio è affinato fino al microsecondo.
Il genere insegna ad accettare gli errori. Un rapido restart, livelli difficili e puzzle veloci sviluppano attenzione e pazienza. Pertanto, i platformer più coinvolgenti su PC non solo intrattengono, ma allenano anche.
Celeste trasforma il completamento in una metafora della lotta. Cuphead lancia una sfida. INSIDE costruisce un’atmosfera senza parole. I giochi parlano con il corpo, il ritmo, la tensione.

I platformer sono onesti. Non fanno sconti, ma danno una sensazione di reale progresso.
Vale la pena dare una possibilità al genere — e mostrerà come si può saltare non solo sulle piattaforme, ma anche sulle emozioni.