I progetti pixelati hanno conquistato un posto nei cuori dei giocatori grazie a una combinazione unica di stile retro e gameplay coinvolgente. I concetti uniscono elementi nostalgici a meccaniche moderne, formando un’esperienza di gioco indimenticabile. Nella recensione dei TOP-10 sono presentati i migliori platformer pixelati, in grado di soddisfare gli amanti della classica e coloro …
Il gioco classico di Mario non ha semplicemente portato il 3D alle masse: ha distrutto le vecchie leggi del gioco e riscritto le regole del genere da zero. Nel 1996, al lancio del Nintendo 64, nessuno offriva un tale livello di libertà. Il protagonista non si muoveva più su un piano. Correva, saltava, scivolava, nuotava …
Tra i labirinti digitali della modernità, il motivo per cui si amano i platformer è più semplice di quanto sembri. Basta ricordare il momento in cui un personaggio supera un altro ostacolo folle con la precisione di un chirurgo. Le arcade a piattaforma continuano a dettare le loro regole nel mercato dei videogiochi, come veterani …
Nell’industria in cui i platformer sono spesso decorazioni per salti e monete, il gioco Braid ha spostato l’accento. Non una corsa alla velocità, ma una riflessione profonda. Non livelli lineari, ma rompicapi spezzati dal tempo, non cloni di platformer, ma un manifesto artistico in due dimensioni. Il riavvolgimento del tempo è diventato non una funzione, …
Tra tutte le direzioni dei divertimenti interattivi, un posto speciale è occupato dal genere che ha iniziato la sua esistenza con livelli semplici e salti pixelati. L’evoluzione dei giochi platform è una storia di progresso tecnico, metamorfosi stilistiche e cambiamenti nella percezione del gameplay come tale. Dopo aver percorso un cammino da arcade bidimensionali a …
La presentazione del Future Games Show 2025 è diventata uno degli eventi chiave dell’industria videoludica all’inizio dell’estate. Oltre 50 progetti, tra cui i tanto attesi seguiti di franchise popolari e novità da sviluppatori indie, sono stati presentati con dimostrazioni di gameplay, trailer e date di rilascio. L’attenzione principale è stata focalizzata sulla varietà di generi, …
L’annuncio di Super Meat Boy 3D è diventato una delle notizie più discusse della scena indie del 2025. Il ritorno del personaggio cult in un nuovo formato ha suscitato un’ondata di nostalgia tra i fan e un vivace interesse da parte di un nuovo pubblico. Il progetto offre una nuova prospettiva sul classico platformer d’azione, …
I progetti cooperativi hanno sempre avuto un posto speciale nel settore. Dai classici come Portal 2 all’innovativo It Takes Two, gli studi stanno cercando di reinventare l’esperienza di gioco cooperativa di volta in volta. Il gioco Split Fiction fa un ulteriore passo avanti, offrendo un approccio originale alla cooperativa, un gameplay non standard e una …
La recensione del platform Broforce non può essere definita una tipica analisi di un gioco arcade, perché il progetto combina dinamiche elevate, livelli distruttibili, gameplay frenetico e uno stile parodia che fa riferimento ai film d’azione iconici degli anni ’80 e’ 90. Il concetto è stato sviluppato dallo Studio Free Lives e offre una modalità …
I platform continuano ad adattarsi ai gusti moderni, pur rimanendo alcuni dei generi più duraturi e inventivi. Ritmo elevato, controllo preciso, linguaggio visivo nitido e la capacità di costruire un gameplay attorno a un’idea semplice ma profonda: le qualità continuano ad attirare sia gli sviluppatori che il pubblico. Studi indipendenti ed eminenti editori stanno preparando …
Il gioco Astro Bot dello studio Asobi Team ha rappresentato una vera svolta nel genere dei platform: utilizzando le innovative tecnologie di PS5, il progetto non solo ha dimostrato tutte le potenzialità della nuova console, ma ha anche vinto il titolo di “Gioco dell’Anno” ai The Game Awards 2024. Meccaniche uniche, livelli emozionanti e un …
Nel mondo dei videogiochi, è raro che un progetto catturi l’attenzione subito dopo la pubblicazione del suo primo trailer. Il gioco Replaced è diventato un vero e proprio fenomeno, colpendo fin dalle prime immagini con la sua estetica visiva unica e l’atmosfera cupa degli anni ’80 alternativi. L’intelligenza artificiale R.E.A.C.H. si ritrova intrappolata in un …